SOFTWARE PER L'INTRALOGISTICA
E L'AUTOMAZIONE
Soluzioni software per l’intralogistica: dati, automazione e controllo in tempo reale per un magazzino più efficiente.
Il trampolino di lancio per il futuro
Le soluzioni software integrate sono sempre più centrali nella moderna intralogistica. Consentono di raccogliere dati e KPI strategici, utili per prendere decisioni aziendali mirate, e di analizzare, ottimizzare e automatizzare i flussi di merci, risorse e informazioni.
La visualizzazione e il controllo in tempo reale dei processi rendono il magazzino più efficiente, riducendo costi e tempi operativi.
Che si tratti di magazzini a blocchi, verticali o di applicazioni manuali, semiautomatiche o completamente automatizzate, le soluzioni software Linde Material Handling offrono strumenti flessibili per ottimizzare i flussi logistici e generare risparmi concreti.
Anche senza esperienza in digitalizzazione o automazione, con le nostre applicazioni è possibile valorizzare al massimo ogni magazzino, in modo semplice e scalabile.
Linde Truck Call – Coordinazione digitale di ordini di trasporto
Cosa è in grado di fare Linde Truck Call?
Linde Truck Call è l’applicazione ideale per gestire gli ordini di logistica in modo rapido ed efficiente, da qualsiasi dispositivo connesso a Internet, inclusi smartphone e tablet.
La piattaforma semplifica l’assegnazione degli ordini di trasporto all’interno della flotta, migliorando la comunicazione tra responsabile del turno e conducenti. Il responsabile può impostare priorità, aggiungere dettagli operativi e assegnare incarichi a gruppi specifici di operatori.
Grazie a una dashboard intuitiva, è possibile monitorare in tempo reale tutti gli ordini: in sospeso, in lavorazione e completati, ottenendo così una gestione ottimizzata dei flussi di trasporto interni.
Chi necessita di Linde Truck Call?
Linde Truck Call è la soluzione ideale per aziende con una flotta di carrelli elevatori di piccole o medie dimensioni, che desiderano ottimizzare la gestione degli ordini di trasporto in modo semplice e veloce.
Il responsabile del turno può creare ordini direttamente da smartphone, inserendo tutte le informazioni necessarie per i conducenti. È possibile allegare foto, documenti o commenti, per garantire istruzioni chiare e complete.
Questo sistema riduce i tempi di comunicazione, migliora il coordinamento e ottimizza l’efficienza operativa dell’intera flotta.
Funzioni di Linde Truck Call
Gestione ordini di trasporto semplice ed efficiente
-
Creazione e gestione rapida degli ordini di trasporto, con tutte le informazioni necessarie
-
Assegnazione precisa a carrelli elevatori compatibili e a gruppi di conducenti specifici, con indicazione di sede, punto di carico e priorità
-
Possibilità di allegare foto, documenti o note per completare l’ordine con dettagli operativi
-
Panoramica in tempo reale di tutti gli ordini: in sospeso, accettati e completati
-
I vantaggi di Linde Truck Call in sintesi
Massima efficienza e sicurezza nella gestione della flotta
-
Efficienza operativa: riduzione dei viaggi a vuoto e ottimizzazione dell’utilizzo della flotta di carrelli elevatori
-
Interfaccia intuitiva: creazione e gestione degli ordini semplice, anche da smartphone o tablet, ovunque ti trovi
-
Maggiore sicurezza: nessuna necessità di contattare i conducenti telefonicamente durante le operazioni di guida
-
Scopri di più su Linde Truck Call
Scarica il pdfIl magazzino intelligente
Linde Warehouse Navigator
Linde Warehouse Navigator è un avanzato sistema digitale di gestione del magazzino e di guida automatizzata per carrelli elevatori, progettato per garantire flussi di materiale rapidi ed efficienti, riducendo al minimo i tempi operativi.
Grazie alla localizzazione automatica, è possibile tracciare le merci in tempo reale, senza la necessità di registrare manualmente le posizioni. Il sistema attiva in automatico tutti gli ordini di trasporto, indicando i percorsi ottimali e le posizioni nel magazzino, migliorando il coordinamento dei carrelli elevatori e lo sfruttamento degli spazi.
Con moduli di espansione personalizzabili, Linde Warehouse Navigator si adatta a diversi livelli di digitalizzazione e automazione. Può essere integrato facilmente con carrelli elevatori autonomi, sistemi automatici e magazzini verticali, mantenendo interfacce uniformi e intuitive per l’utente.

Chi necessita di Linde Warehouse Navigator?
Linde Warehouse Navigator è la soluzione ideale per le piccole e medie imprese che vogliono avviare la digitalizzazione del magazzino, abbandonando la gestione manuale dei processi. Con la sua versione standard, è possibile controllare con facilità l’intero ciclo logistico: dall’ingresso merci allo stoccaggio, fino all’uscita delle merci.
È perfetto anche per aziende che gestiscono magazzini a blocchi o dispongono di una flotta estesa di carrelli elevatori. Il sistema permette una tracciabilità precisa di pallet e merci, semplificando la gestione di flussi intralogistici complessi, anche in contesti parzialmente o completamente automatizzati.
Funzionalità principali di Linde Warehouse Navigator:
-
Gestione completa di tutte le aree del magazzino, dai flussi in entrata allo stoccaggio e alla spedizione
-
Interfaccia utente semplice e intuitiva, per una gestione veloce e senza errori
-
Tracciabilità in tempo reale delle merci con sistema di localizzazione automatica
-
Strategie ottimizzate di stoccaggio, prelievo e picking, per aumentare l’efficienza operativa
-
Definizione di aree di lavoro e percorsi parziali per ottimizzare i movimenti interni
-
Integrazione con sistemi ERP e impianti automatici per una logistica connessa
-
Compatibilità con dispositivi mobili: tablet, smartphone, scanner e terminali
-
Multilingua: disponibile in oltre 18 lingue per uso internazionale
-
I vantaggi di Linde Warehouse Navigator in sintesi
-
Massima trasparenza sulle scorte di magazzino, sempre aggiornate e consultabili in tempo reale
-
Architettura modulare avanzata, adattabile a ogni esigenza operativa
-
Gestione automatizzata degli ordini di magazzino, per flussi più rapidi e controllati
-
Sistema scalabile in base al livello di digitalizzazione e automazione dell’azienda
-
Tracciabilità completa delle merci, anche nei magazzini a blocchi
-
Riduzione degli errori nelle operazioni di deposito e prelievo
-
Ottimizzazione della flotta di carrelli elevatori per un utilizzo più efficiente
-
Minimizzazione dei viaggi a vuoto, con percorsi di trasporto ottimizzati
-
Vuoi maggiori informazioni su Linde Warehouse Navigator?
Scarica il pdfLinde VNA Navigation Interface: senza sosta attraverso il magazzino verticale
Funzioni principali di Linde VNA Navigation Interface
La Linde VNA Navigation Interface è un componente strategico del sistema di navigazione per corsie strette di Linde, progettato per aumentare l’efficienza nei magazzini verticali. Il sistema guida automaticamente i carrelli trilaterali o VNA lungo il percorso più rapido tra due punti, semplicemente premendo un pulsante.
Grazie all’integrazione con il Warehouse Management System (WMS), la VNA Navigation Interface consente al carrello elevatore di ricevere direttamente le coordinate di destinazione. In questo modo, non è più necessario inserire manualmente le informazioni, riducendo gli errori e migliorando la produttività operativa.
A chi è utile Linde VNA Navigation Interface?
La Linde VNA Navigation Interface è la soluzione ideale per le aziende che operano in magazzini verticali e utilizzano già il sistema di navigazione Linde per corsie strette. Questa interfaccia consente al carrello elevatore VNA di ricevere in automatico il prossimo ordine di movimentazione, non appena il precedente viene completato.
Le coordinate di destinazione vengono trasmesse direttamente al sistema, eliminando la necessità di inserimenti manuali. Il risultato? Risparmio di tempo, riduzione degli errori e un aumento significativo della produttività e del volume di movimentazione.
Vantaggi della Linde VNA Navigation Interface in sintesi
-
Integrazione diretta con il sistema WMS esistente, per una comunicazione fluida tra software e carrelli
-
Navigazione automatizzata e precisa nei magazzini verticali, con percorsi ottimizzati
-
Riduzione degli errori operativi, grazie all’eliminazione dell’inserimento manuale delle coordinate
-
Aumento della produttività e maggiore velocità nella movimentazione delle merci
-
Architettura di sistema modulare
Sistema di gestione del magazzino (LVS)
Linde Warehouse Navigator è un sistema avanzato di gestione del magazzino, ideale per ottimizzare le operazioni di stoccaggio, prelievo, gestione ordini e scorte. Grazie alla localizzazione in tempo reale, consente di monitorare la posizione di ogni unità e di visualizzarla tramite una mappa 3D interattiva del magazzino.
Sistema di allestimento ordini
Il sistema di picking del Linde Warehouse Navigator consente di gestire e monitorare in modo efficiente gli ordini di commissionamento. Gli ordini di grandi dimensioni possono essere suddivisi in ordini parziali, mentre quelli più piccoli vengono raggruppati per il picking parallelo (Multi-Order-Pick), ottimizzando tempi e risorse.
Sistema di guida dei carrelli elevatori (FGS)
Il sistema di guida carrelli elevatori del Linde Warehouse Navigator ottimizza i percorsi della flotta e migliora il flusso di materiale. Calcola automaticamente il tragitto più veloce, riduce i viaggi a vuoto e garantisce una gestione efficiente degli ordini di trasporto con minori consumi energetici.
Automazione intelligente per processi di intralogistica
Grazie a un gran numero di progetti con i nostri clienti in diversi settori, Linde Material Handling ha una vasta conoscenza dei processi intralogistici. Su questa base abbiamo sviluppato applicazioni standard per automatizzare le singole fasi di processo o i flussi di materiale nella loro totalità.
Cosa possiamo fare per te?
Verrai contattato il prima possibile dal tuo referente di zona al quale potrai richiedere, senza impegno, ulteriori informazioni
