SCAFFALATURE INDUSTRIALI
Migliora l’efficienza del tuo magazzino.
Scaffalature industriali e sistemi di stoccaggio per magazzini
Le scaffalature industriali e gli scaffali per magazzino sono soluzioni fondamentali per un’intralogistica efficiente e intelligente, in grado di ottimizzare lo spazio e garantire massima operatività.
Linde MH propone un’ampia gamma di scaffalature industriali progettate per rispondere a qualsiasi esigenza logistica, permettendo di sfruttare al meglio ogni metro quadrato del magazzino. Le soluzioni offerte migliorano l’efficienza dei processi di stoccaggio e movimentazione, aumentando la produttività complessiva del magazzino.
Tutte le tipologie di scaffalature industriali
Scaffali a ripiani
Gli scaffali a ripiani rappresentano una soluzione versatile e altamente funzionale per l’organizzazione dei magazzini in qualsiasi settore industriale. Grazie alla struttura modulare, offrono massima flessibilità e si adattano facilmente a ogni configurazione di spazio, consentendo anche un’espansione semplice e veloce del magazzino.
Vantaggi principali degli scaffali a ripiani:
-
Montaggio semplice e rapido
-
Materiali di alta qualità con rivestimento plastico resistente
-
Vasta gamma di accessori compatibili per una personalizzazione completa
-
Obbligo abilitazione conducente carrelli elevatori
Gli scaffali cantilever sono la soluzione ottimale per lo stoccaggio ordinato di merci lunghe e ingombranti, come tubi, barre, profili, anelli e materiali a sezione variabile. Grazie alla loro configurazione flessibile, possono essere utilizzati per lo stoccaggio sia verticale che sospeso, risultando ideali per ambienti interni ed esterni, anche grazie alla possibilità di integrare tetto e pareti.
Vantaggi degli scaffali cantilever:
-
Montaggio semplice, senza viti
-
Regolazione facile di bracci a sbalzo e ripiani
-
Stoccaggio ordinato e personalizzabile di merce lunga o voluminosa
-
Ottimizzazione dello spazio disponibile in magazzino
-
Ampia scelta di accessori per configurazioni su misura
-
Scaffali PalletShuttle
Gli scaffali Pallet Shuttle rappresentano una soluzione avanzata per lo stoccaggio semi-automatico e l’ottimizzazione dello spazio del magazzino. Il sistema Pallet Shuttle movimenta autonomamente i carichi all’interno dei canali di stoccaggio, posizionando i pallet sugli scaffali in modo rapido ed efficiente. Questo consente operazioni di carico e prelievo semi-automatiche, riducendo i tempi e migliorando la gestione dei flussi logistici.
Vantaggi del sistema Pallet Shuttle:
-
Massima flessibilità con carico su più livelli
-
Movimentazioni rapide grazie all’uso combinato di shuttle, carrelli elevatori e sistemi semi-automatici
-
Incremento della produttività del magazzino
-
Ottimizzazione dello spazio anche in presenza di un ampio assortimento di pallet
-
Scaffali push back
Gli scaffali push-back per magazzino consentono una movimentazione efficiente delle merci secondo il principio LIFO (Last In, First Out). A differenza delle scaffalature a gravità, il sistema push-back non utilizza rulli, ma impiega telai e catene per spostare automaticamente i carichi all’interno dei canali di stoccaggio, garantendo affidabilità e velocità nelle operazioni logistiche.
Vantaggi delle scaffalature push-back:
-
Sfruttamento ottimale dello spazio disponibile nel magazzino
-
Risparmio di tempo grazie alla movimentazione automatizzata
-
Ottimizzazione dei flussi logistici e dei processi di stoccaggio
-
Scaffali a gravità leggeri
Le scaffalature a gravità leggera sono la soluzione ideale per lo stoccaggio ordinato di minuterie, scatole e confezioni di varie dimensioni. Dotate di guide a rullini, queste scaffalature consentono una movimentazione efficiente dei colli e possono funzionare secondo il principio FIFO (First In, First Out) o LIFO (Last In, First Out), a seconda delle esigenze operative del magazzino.
Vantaggi delle scaffalature a gravità leggera:
-
Separazione tra area di carico e area di prelievo, per una gestione più fluida
-
Struttura modulare ed espandibile, facilmente ampliabile nel tempo
-
Ideali per lo stoccaggio dinamico in magazzini con alta rotazione delle merci
-
Ripiani mobili
Gli scaffali con ripiani mobili o scorrevoli sono una soluzione altamente efficiente per lo stoccaggio salvaspazio, permettendo di ottimizzare l’area del magazzino fino all’80% rispetto ai sistemi tradizionali. Le scaffalature mobili prevedono una sola corsia di lavoro utilizzata per le operazioni di deposito e picking, mentre le altre corsie restano chiuse fino alla necessità di accesso. I ripiani scorrono su carrelli motorizzati che si attivano elettricamente, consentendo un accesso rapido e diretto ai prodotti stoccati.
Vantaggi delle scaffalature mobili:
-
Massimo sfruttamento dello spazio disponibile in magazzino
-
Flessibilità operativa: le corsie si adattano ai carrelli elevatori e ai flussi di movimentazione
-
Espansione modulare: possibilità di aumentare gradualmente la capacità di stoccaggio
-
Scaffali per pallet
Gli scaffali per pallet rappresentano una soluzione efficiente per lo stoccaggio interno di merci su pallet, adatta a diverse tipologie di prodotti e settori. Le scaffalature per pallet Linde MH offrono accesso diretto a ogni singolo pallet, garantendo elevati standard di sicurezza e la massima flessibilità di configurazione, per realizzare layout personalizzati in base alle esigenze specifiche del magazzino.
Vantaggi degli scaffali per pallet Linde MH:
-
Accesso comodo e rapido a tutti gli articoli
-
Monitoraggio semplice delle scorte in tempo reale
-
Stoccaggio economico e flessibile, adattabile a varie altezze e carichi
-
Ampia disponibilità di accessori per la personalizzazione del sistema
-
Scaffali per magazzini: drive-in e drive-through
Gli scaffali drive-in e drive-through sono la soluzione ideale per lo stoccaggio compatto di grandi quantità di prodotti omogenei, operando secondo i principi LIFO (Last In, First Out) o FIFO (First In, First Out). In questo sistema, i carrelli elevatori accedono direttamente ai canali interni delle scaffalature per effettuare le operazioni di deposito e picking. Il design flessibile permette di sfruttare al massimo la profondità della scaffalatura, ottimizzando lo spazio disponibile nel magazzino.
Vantaggi delle scaffalature drive-in / drive-through:
-
Stoccaggio ad alta densità per prodotti identici e voluminosi
-
Conservazione sicura per merci sensibili alla compressione
-
Elevata ottimizzazione dello spazio grazie a un layout compatto
-
Facile espandibilità del sistema, adattabile a diverse configurazioni di magazzino
-
Scaffali a gravità FIFO
Gli scaffali a gravità FIFO sono la soluzione ideale per lo stoccaggio dinamico di merci omogenee, caratterizzate da movimentazioni frequenti. Questo sistema funziona secondo la logica FIFO (First In, First Out) e utilizza corsie a rulli inclinate, con fronti separati per il carico e il prelievo. Quando un pallet viene rimosso, i successivi avanzano automaticamente grazie alla forza di gravità, ottimizzando tempi e flussi operativi.
Vantaggi degli scaffali a gravità FIFO:
-
Massimo sfruttamento dello spazio disponibile in magazzino
-
Risparmio di tempo con movimentazione automatica e continua
-
Ottimizzazione dei flussi logistici e dei processi di picking e stoccaggio
-
Scaffalature a gravità LIFO
Le scaffalature a gravità LIFO (Last In, First Out) sono progettate con un unico fronte per il carico e il prelievo delle merci e utilizzano corsie a rulli inclinate per favorire il movimento automatico dei pallet. Questo sistema è ideale per lo stoccaggio di quantità medio-grandi di merci a basso assortimento, offrendo un’elevata efficienza nelle operazioni logistiche.
Vantaggi delle scaffalature a gravità LIFO:
-
Massimo sfruttamento dello spazio disponibile in magazzino
-
Struttura modulare, facilmente ampliabile nel tempo
-
Movimentazione rapida e continua grazie alla pendenza delle corsie a rulli
-
Scaffalature compattabili
Le scaffalature compattabili sono sistemi di stoccaggio avanzati, installati su basi mobili motorizzate, che permettono di aprire una singola corsia di lavoro solo quando necessario. Questo meccanismo consente di ridurre gli spazi inutilizzati e di aumentare significativamente la capacità di stoccaggio. Sono ideali per il deposito di merci a bassa rotazione, garantendo comunque accesso diretto a ogni articolo.
Vantaggi delle scaffalature compattabili:
-
Sfruttamento ottimale dello spazio in magazzino
-
Accesso diretto e sicuro a ogni unità stoccata
-
Maggiore capacità di stoccaggio con ingombro ridotto
-
Altre tipologie...
Resta in contatto con noi per essere sempre aggiornato.
Come scegliere lo scaffale più adatto al tuo magazzino
Scegliere la scaffalatura o il sistema di stoccaggio più adatto è fondamentale per aumentare l’efficienza del magazzino e garantire movimentazioni rapide e organizzate. Una scelta corretta consente di ottimizzare lo spazio, migliorare i flussi logistici e adattarsi alle specifiche esigenze operative.
Come scegliere la scaffalatura giusta: i fattori da considerare
-
Tipologia di merce da immagazzinare (dimensioni, peso, fragilità)
-
Logica di stoccaggio: sistema LIFO (Last In, First Out) o FIFO (First In, First Out)
-
Preparazione degli ordini: “man to goods” o “goods to man”
-
Prestazioni di trasbordo richieste
-
Tipologia di supporto di carico: pallet, contenitori, gitterbox, cartoni
-
Utilizzo di carrelli elevatori e dispositivi di picking compatibili
-
Possibilità di espansione futura del sistema di scaffalatura

Contattaci per trovare la scaffalatura più adatta al tuo magazzino
Compila il moduloAd ogni scaffale il suo carrello elevatore
Per ottenere la massima efficienza in magazzino, non basta scegliere la scaffalatura più adatta, ma è altrettanto fondamentale selezionare i carrelli elevatori giusti, in base al tipo di merce da movimentare e alla configurazione del magazzino.
Come abbinare scaffalature e carrelli elevatori:
-
I carrelli elevatori retrattili sono ideali per le scaffalature cantilever e per le corsie strette dei magazzini verticali, grazie alla loro capacità di raggiungere alte altezze di sollevamento.
-
I carrelli elevatori trilaterali VNA (Very Narrow Aisle) garantiscono movimentazioni rapide e precise nelle scaffalature a corsie strette, anche grazie ai sistemi di guida assistita per la navigazione automatica.
-
Le scaffalature cantilever vengono servite principalmente da carrelli retrattili, mentre per le scaffalature push-back e flow-through possono essere impiegati anche carrelli elevatori frontali.
Cosa possiamo fare per te?
Verrai contattato il prima possibile dal tuo referente di zona al quale potrai richiedere, senza impegno, ulteriori informazioni
