La gamma X35 – X50 inaugura una nuova categoria di carrelli elevatori elettrici, capaci di unire la potenza e la solidità tipiche dei motori a combustione con la maneggevolezza e l’assenza di emissioni dei modelli elettrici. Grazie alle elevate prestazioni e alla loro versatilità, sono adatti anche agli impieghi più gravosi, sia in ambienti chiusi che all’aperto, e raggiungono livelli di produttività comparabili a quelli dei carrelli diesel o a gas. Al centro del sistema si trova una trazione anteriore a doppio propulsore con motori sincroni a riluttanza a magneti permanenti (SRM+), in grado di migliorare sensibilmente potenza ed efficienza energetica. L’interazione tra comando a doppio pedale e sistema Linde Load Control garantisce una gestione precisa e fluida, mentre il design ergonomico della cabina e l’eccellente visibilità assicurano comfort operativo durante tutta la giornata. La serie X35 – X50 viene proposta in molteplici versioni, con una dotazione di serie completa e numerose opzioni che ne permettono la personalizzazione in base all’applicazione. L’unità di trasmissione dati integrata di serie consente inoltre un collegamento semplice ai processi digitali aziendali.
La gamma X35 – X50 inaugura una nuova categoria di carrelli elevatori elettrici, capaci di unire la potenza e la solidità tipiche dei motori a combustione con la maneggevolezza e l’assenza di emissioni dei modelli elettrici.
0 – 5.000 (kg)
0 – 7.665 (mm)


Proprietà
SICUREZZA
I montanti asimmetrici e sottili, uniti al montante anteriore stretto, offrono all’operatore una visibilità eccellente a 360°. Le traverse snelle e il tetto panoramico in vetro antiproiettile opzionale garantiscono una visuale libera verso l’alto durante le operazioni di sollevamento.
In curva, la stabilità del carrello è assicurata dal baricentro basso e dall’asse di sterzata rialzato, mentre il sistema Linde Curve Assist, fornito di serie, offre ulteriore supporto nella gestione della traiettoria. Il Linde Load Assist contribuisce a ridurre il rischio di incidenti da ribaltamento o da carichi sbilanciati.
Per aumentare la sicurezza su rampe e pendenze, il freno di stazionamento automatico interviene tempestivamente. Inoltre, Linde propone un’ampia gamma di sistemi di guida assistita opzionali: il Linde Safety Pilot aiuta a prevenire errori nell’utilizzo del carrello, mentre il Linde Safety Guard crea una zona di protezione mobile attorno a mezzi e pedoni.
In condizioni di scarsa illuminazione, soluzioni visive come Linde TruckSpot, Linde BlueSpot™ o Linde LED Stripes aumentano ulteriormente il livello di sicurezza.
- Visuale completa a 360° per un controllo ottimale dell’ambiente operativo in ogni direzione
- Supporto alla guida in curva grazie al sistema Linde Curve Assist, per manovre più sicure e stabili
- Freno di stazionamento con attivazione automatica per prevenire movimenti accidentali su pendenze e rampe
- Ampia disponibilità di sistemi di assistenza alla guida, pensati per aumentare comfort e sicurezza durante l’impiego quotidiano
ERGONOMIA
I carrelli della serie X35 – X50 offrono una guida ergonomica e intuitiva, con una cabina spaziosa pensata per il massimo comfort. Il volante, i doppi pedali e le leve Linde Load Control integrate nel bracciolo possono essere azionati con movimenti minimi, riducendo l’affaticamento dell’operatore.
L’asse di trasmissione, l’asse sterzante e il montante sono isolati dal telaio tramite cuscinetti in gomma, che attenuano urti e vibrazioni. Per una protezione posturale attiva, Linde propone una gamma completa di sedili ergonomici dotati di funzionalità aggiuntive, come sospensioni pneumatiche, sostegno lombare, riscaldamento e ventilazione.
Il display da 3,5 pollici consente una consultazione rapida di tutte le informazioni essenziali, mentre, su richiesta, è disponibile anche un display da 7 pollici, ideale per una visualizzazione più ampia e dettagliata.
- Visuale completa a 360° per un controllo ottimale dell’ambiente operativo in ogni direzione
- Supporto alla guida in curva grazie al sistema Linde Curve Assist, per manovre più sicure e stabili
- Freno di stazionamento con attivazione automatica per prevenire movimenti accidentali su pendenze e rampe
- Ampia disponibilità di sistemi di assistenza alla guida, pensati per aumentare comfort e sicurezza durante l’impiego quotidiano
MOVIMENTAZIONE
La trazione anteriore a doppio propulsore con motori sincroni a riluttanza a magneti permanenti (SRM+) assicura prestazioni elevate e una maneggevolezza superiore, contribuendo a una movimentazione del carico fluida ed efficiente.
Il sistema di comando a doppio pedale, abbinato al Linde Load Control, consente un controllo preciso e intuitivo delle manovre di guida e sollevamento. Le funzioni più utilizzate possono essere assegnate ai pulsanti configurabili posizionati sul bracciolo, per un’interazione pratica e rapida.
Il particolare design con cilindri di brandeggio sovrastanti e la struttura antisvergolamento del montante garantiscono elevate capacità residue di carico e una solida stabilità torsionale, anche con sollevamenti ad altezze significative.
Infine, il sistema di gestione energetica Linde assicura un consumo ottimizzato e trasparente, mentre la bassa esigenza di manutenzione contribuisce ad aumentare la disponibilità del mezzo e a contenere i costi operativi.
- Sistema di trazione anteriore con doppio propulsore per garantire potenza continua e reattività operativa
- Controlli intuitivi con doppio pedale e Linde Load Control, per una gestione fluida e precisa del carico
- Struttura progettata per offrire un’elevata capacità di carico residua e un’ottima stabilità torsionale, anche in quota
- Gestione energetica ottimizzata, pensata per ridurre i consumi senza compromettere le prestazioni
- Interventi di manutenzione ridotti al minimo e massima disponibilità del veicolo per una produttività costante
ASSISTENZA
I carrelli elevatori X35 – X50 offrono un’elevata affidabilità operativa, grazie a un design robusto e modulare e all’impiego di componenti privi di usura e manutenzione, come la trazione anteriore a doppio propulsore, i moduli di potenza incapsulati e i cilindri di brandeggio senza lubrificazione.
Il filtro di aspirazione dell’olio del sistema idraulico non richiede sostituzione, mentre l’olio idraulico va cambiato solo ogni 6.000 ore di utilizzo, contribuendo a ridurre i costi di manutenzione. I messaggi testuali sul display guidano in modo intuitivo l’operatore durante le operazioni di assistenza.
Grazie alla connettività remota, è possibile effettuare aggiornamenti software e diagnosi da remoto, limitando gli interventi in loco e abbattendo i costi operativi. Gli intervalli di manutenzione vengono determinati dinamicamente sulla base delle ore di funzionamento rilevate.
- Struttura del carrello progettata per garantire resistenza e affidabilità anche nelle applicazioni più gravose
- Intervalli di manutenzione estesi, grazie all’utilizzo di componenti progettati per funzionare senza usura
- Sostituzione dell’olio idraulico richiesta solo dopo 6.000 ore di funzionamento, a vantaggio dei costi di esercizio
- Possibilità di eseguire aggiornamenti software e diagnosticare guasti da remoto, riducendo i tempi di inattività e gli interventi in loco
Cosa possiamo fare per te?
Verrai contattato il prima possibile dal tuo referente di zona al quale potrai richiedere, senza impegno, ulteriori informazioni
