Carrelli commissionatori per le attività di picking
I carrelli commissionatori, noti anche come carrelli per la preparazione degli ordini o carrelli di prelievo, sono veicoli utilizzati nelle operazioni di magazzino e logistica per raccogliere prodotti o merci specifiche necessarie per soddisfare gli ordini dei clienti o per il rifornimento dei punti vendita. I carrelli commissionatori di Soldini Carrelli sono progettati per agevolare il processo di “commissionamento” o “prelievo”, che consiste nel selezionare gli articoli richiesti dagli ordini, spostarli verso un’area di imballaggio o di carico, e prepararli per la spedizione o la consegna ai clienti.

Non trovi quello che stai cercando?
chiedi a noi
Cosa sono i carrelli commissionatori
I carrelli commissionatori vengono utilizzati per svolgere le attività di picking di magazzino, ossia l’attività di prelievo, smistamento e ripartizione di materiale da un’unità di carico a diverse altre.
Caratteristiche dei carrelli commissionatori
Le caratteristiche principali dei carrelli commissionatori includono:
- Piattaforma di prelievo: la parte anteriore del carrello è dotata di una piattaforma o di uno scaffale su cui l’operatore può posizionare i prodotti da raccogliere.
- Altezza regolabile: la piattaforma può essere regolata in altezza per facilitare il prelievo di articoli da scaffali o ripiani a diverse altezze.
- Sterzo a timone o manubrio: La guida del carrello può essere controllata da un timone o un manubrio, consentendo all’operatore di manovrare facilmente in spazi ristretti.
- Pianale di lavoro: Oltre alla piattaforma di prelievo, il carrello può essere dotato di un pianale di lavoro o di un vano per la disposizione di scatole o altri materiali utili durante il processo di preparazione degli ordini.
- Capacità di carico: i carrelli commissionatori possono avere diverse capacità di carico, in base al modello e alle esigenze specifiche dell’azienda.
- Velocità regolabile: alcuni carrelli commissionatori possono essere dotati di funzioni di controllo della velocità per adattarsi alle diverse esigenze operative.
A cosa servono i carrelli commissionatori: utilizzi
Questi carrelli sono particolarmente utili in magazzini e centri di distribuzione che gestiscono grandi volumi di ordini e richiedono un processo di prelievo efficiente. Consentono agli operatori di spostarsi rapidamente tra gli scaffali, raccogliere gli articoli richiesti e organizzarli in modo adeguato per la spedizione. L’utilizzo dei carrelli commissionatori contribuisce a migliorare la precisione e l’efficienza del processo di prelievo, riducendo gli errori e accelerando la preparazione degli ordini, garantendo così un servizio migliore ai clienti.
Carrelli commissionatori verticali
I carrelli commissionatori verticali sono progettati per consentire agli operatori di raggiungere e prelevare articoli da scaffalature ad altezze elevate, ottimizzando così lo spazio verticale disponibile nel magazzino. Questi carrelli possono essere chiamati anche “carrelli commissionatori a elevato livello” o “carrelli order picker”. L’obiettivo principale dei carrelli commissionatori verticali è quello di semplificare il processo di prelievo degli articoli da posizioni elevate all’interno del magazzino, migliorando l’efficienza e riducendo i tempi di preparazione degli ordini. Sono particolarmente utili in magazzini con scaffalature alte, dove l’utilizzo dello spazio verticale è fondamentale per massimizzare la capacità di stoccaggio e ottimizzare le operazioni logistiche.
Carrelli commissionatori orizzontali
I carrelli commissionatori orizzontali sono un tipo di carrello utilizzato per la preparazione degli ordini e la movimentazione di merci su brevi distanze orizzontali all’interno di magazzini, centri di distribuzione e ambienti logistici. Questi carrelli sono progettati specificamente per semplificare il processo di raccolta degli articoli richiesti dagli ordini dei clienti o per il rifornimento dei punti vendita al dettaglio. I carrelli commissionatori orizzontali sono progettati per spostarsi su superfici piane e orizzontali, consentendo di muoversi agevolmente tra gli scaffali o le aree di stoccaggio.
Caratteristiche dei carrelli commissionatori
Le caratteristiche principali dei carrelli commissionatori includono:
- Piattaforma di prelievo: la parte anteriore del carrello è dotata di una piattaforma o di uno scaffale su cui l’operatore può posizionare i prodotti da raccogliere.
- Altezza regolabile: la piattaforma può essere regolata in altezza per facilitare il prelievo di articoli da scaffali o ripiani a diverse altezze.
- Sterzo a timone o manubrio: La guida del carrello può essere controllata da un timone o un manubrio, consentendo all’operatore di manovrare facilmente in spazi ristretti.
- Pianale di lavoro: Oltre alla piattaforma di prelievo, il carrello può essere dotato di un pianale di lavoro o di un vano per la disposizione di scatole o altri materiali utili durante il processo di preparazione degli ordini.
- Capacità di carico: i carrelli commissionatori possono avere diverse capacità di carico, in base al modello e alle esigenze specifiche dell’azienda.
- Velocità regolabile: alcuni carrelli commissionatori possono essere dotati di funzioni di controllo della velocità per adattarsi alle diverse esigenze operative.
A cosa servono i carrelli commissionatori: utilizzi
Questi carrelli sono particolarmente utili in magazzini e centri di distribuzione che gestiscono grandi volumi di ordini e richiedono un processo di prelievo efficiente. Consentono agli operatori di spostarsi rapidamente tra gli scaffali, raccogliere gli articoli richiesti e organizzarli in modo adeguato per la spedizione. L’utilizzo dei carrelli commissionatori contribuisce a migliorare la precisione e l’efficienza del processo di prelievo, riducendo gli errori e accelerando la preparazione degli ordini, garantendo così un servizio migliore ai clienti.
Carrelli commissionatori verticali
I carrelli commissionatori verticali sono progettati per consentire agli operatori di raggiungere e prelevare articoli da scaffalature ad altezze elevate, ottimizzando così lo spazio verticale disponibile nel magazzino. Questi carrelli possono essere chiamati anche “carrelli commissionatori a elevato livello” o “carrelli order picker”. L’obiettivo principale dei carrelli commissionatori verticali è quello di semplificare il processo di prelievo degli articoli da posizioni elevate all’interno del magazzino, migliorando l’efficienza e riducendo i tempi di preparazione degli ordini. Sono particolarmente utili in magazzini con scaffalature alte, dove l’utilizzo dello spazio verticale è fondamentale per massimizzare la capacità di stoccaggio e ottimizzare le operazioni logistiche.
Carrelli commissionatori orizzontali
I carrelli commissionatori orizzontali sono un tipo di carrello utilizzato per la preparazione degli ordini e la movimentazione di merci su brevi distanze orizzontali all’interno di magazzini, centri di distribuzione e ambienti logistici. Questi carrelli sono progettati specificamente per semplificare il processo di raccolta degli articoli richiesti dagli ordini dei clienti o per il rifornimento dei punti vendita al dettaglio. I carrelli commissionatori orizzontali sono progettati per spostarsi su superfici piane e orizzontali, consentendo di muoversi agevolmente tra gli scaffali o le aree di stoccaggio.
Vantaggi dei carrelli commissionatori
- I carrelli commissionatori consentono agli operatori di raccogliere e movimentare più articoli contemporaneamente, riducendo il tempo necessario per completare le attività di prelievo.
- Grazie all’organizzazione e alla sequenza predefinita di raccolta degli articoli, i carrelli commissionatori aiutano a ridurre gli errori umani durante il processo di preparazione degli ordini. Ciò contribuisce a minimizzare gli errori di spedizione e a garantire che i clienti ricevano i prodotti corretti.
- Possono essere utilizzati in una varietà di ambienti di lavoro, tra cui magazzini, centri di distribuzione e punti vendita al dettaglio. Sono adattabili a diversi tipi di prodotti e possono essere utilizzati sia per la preparazione degli ordini dei clienti che per il rifornimento dei punti vendita.
- I carrelli commissionatori sono progettati con caratteristiche di sicurezza, come sistemi di frenatura e dispositivi per il rilevamento di ostacoli. Questi accorgimenti contribuiscono a ridurre il rischio di incidenti e danni agli articoli durante le operazioni di movimentazione.
- Grazie alla capacità di movimento agile e alla possibilità di raggiungere scaffali alti, i carrelli commissionatori consentono di sfruttare al meglio lo spazio verticale del magazzino, massimizzando la capacità di stoccaggio.
- Utilizzando carrelli commissionatori, è possibile registrare e monitorare in modo più preciso il flusso degli articoli nel magazzino, facilitando la gestione degli stock e contribuendo a evitare la scarsità o gli sprechi.

Tipologie dei carrelli commissionatori
Cosa possiamo fare per te?
Verrai contattato il prima possibile dal tuo referente di zona al quale potrai richiedere, senza impegno, ulteriori informazioni
