Carrelli commissionatori per le attività di picking

I carrelli commissionatori, noti anche come carrelli per la preparazione degli ordini o carrelli di prelievo, sono veicoli utilizzati nelle operazioni di magazzino e logistica per raccogliere prodotti o merci specifiche necessarie per soddisfare gli ordini dei clienti o per il rifornimento dei punti vendita. I carrelli commissionatori di Soldini Carrelli sono progettati per agevolare il processo di “commissionamento” o “prelievo”, che consiste nel selezionare gli articoli richiesti dagli ordini, spostarli verso un’area di imballaggio o di carico, e prepararli per la spedizione o la consegna ai clienti.

trova il tuo modello
Commissionatori

Esplora tutti i carrelli commissionatori

Non trovi quello che stai cercando?

chiedi a noi
BR1115-01

Cosa sono i carrelli commissionatori

I carrelli commissionatori vengono utilizzati per svolgere le attività di picking di magazzino, ossia l’attività di prelievo, smistamento e ripartizione di materiale da un’unità di carico a diverse altre.

Vantaggi dei carrelli commissionatori

  • I carrelli commissionatori consentono agli operatori di raccogliere e movimentare più articoli contemporaneamente, riducendo il tempo necessario per completare le attività di prelievo.
  • Grazie all’organizzazione e alla sequenza predefinita di raccolta degli articoli, i carrelli commissionatori aiutano a ridurre gli errori umani durante il processo di preparazione degli ordini. Ciò contribuisce a minimizzare gli errori di spedizione e a garantire che i clienti ricevano i prodotti corretti.
  • Possono essere utilizzati in una varietà di ambienti di lavoro, tra cui magazzini, centri di distribuzione e punti vendita al dettaglio. Sono adattabili a diversi tipi di prodotti e possono essere utilizzati sia per la preparazione degli ordini dei clienti che per il rifornimento dei punti vendita.
  • I carrelli commissionatori sono progettati con caratteristiche di sicurezza, come sistemi di frenatura e dispositivi per il rilevamento di ostacoli. Questi accorgimenti contribuiscono a ridurre il rischio di incidenti e danni agli articoli durante le operazioni di movimentazione.
  • Grazie alla capacità di movimento agile e alla possibilità di raggiungere scaffali alti, i carrelli commissionatori consentono di sfruttare al meglio lo spazio verticale del magazzino, massimizzando la capacità di stoccaggio.
  • Utilizzando carrelli commissionatori, è possibile registrare e monitorare in modo più preciso il flusso degli articoli nel magazzino, facilitando la gestione degli stock e contribuendo a evitare la scarsità o gli sprechi.
corsie strette

Tipologie dei carrelli commissionatori

0

Carrelli commissionatori a basso livello

Questi carrelli sono progettati con una piattaforma di prelievo posta a livello del suolo o a una bassa altezza.

0

Carrelli commissionatori a elevato livello

Questa tipologia di carrelli commissionatori ha una piattaforma di prelievo più alta rispetto al livello del suolo.

0

Carrelli commissionatori con timone

L’operatore guida il carrello spingendolo o tirando il timone, facilitando le manovre in spazi ristretti o affollati.

0

Carrelli commissionatori con guida elettronica

Alcuni carrelli commissionatori possono essere dotati di sistemi di guida elettronica, che permettono di spostarsi automaticamente lungo percorsi preimpostati o di essere controllati a distanza.

0

Carrelli commissionatori con elevatore

Questi carrelli sono dotati di una piattaforma o una forcella che può essere sollevata o abbassata per raggiungere diversi livelli di stoccaggio.

0

Carrelli commissionatori per picking a radiofrequenza

Sono equipaggiati con tecnologia di radiofrequenza (RF) per la comunicazione con il sistema di gestione degli stock.

Cosa possiamo fare per te?

Verrai contattato il prima possibile dal tuo referente di zona al quale potrai richiedere, senza impegno, ulteriori informazioni

Google reCaptcha: Invalid site key.

Contact Form (dropdown tipologia di richiesta)