Carrelli AGV, LGV e IGV. L'automazione della movimentazione.
I Carrelli AGV, LGV e IGV di Soldini Carrelli sono tutti veicoli industriali utilizzati per automatizzare e ottimizzare le operazioni di movimentazione dei materiali all’interno di ambienti produttivi, magazzini o impianti industriali. Tuttavia, ciascun tipo di veicolo ha caratteristiche specifiche e applicazioni particolari.
Non trovi quello che stai cercando?
chiedi a noiCosa sono i carrelli automatici AGV, LGV e IGV
I carrelli AGV, LGV e IGV rappresentano tutte soluzioni innovative per automatizzare e semplificare la logistica interna e la movimentazione dei materiali in ambienti industriali e di magazzino. Ognuno di essi ha vantaggi specifici, e la scelta dipenderà dalle esigenze e dalle caratteristiche dell’applicazione in cui saranno impiegati.
Cosa sono i carrelli AGV
I carrelli AGV sono veicoli autonomi che utilizzano tecnologie avanzate, come sensori, laser, magneti o segnali di guida sul pavimento, per spostarsi senza la necessità di un conducente umano. Questi veicoli possono essere programmabili per eseguire diverse operazioni, come il trasporto di materiali, il carico e scarico di merci, lo stoccaggio su scaffali e altro ancora. I carrelli AGV sono particolarmente utilizzati in ambienti di produzione, magazzini e industrie in cui la movimentazione dei materiali è intensiva e ripetitiva.
Cosa sono i carrelli LGV
I carrelli LGV sono simili ai carrelli AGV ma utilizzano una tecnologia di guida laser per determinare la propria posizione e navigare autonomamente all’interno dell’ambiente di lavoro. Sono spesso utilizzati in applicazioni industriali, in particolare per il trasporto e lo stoccaggio di materiali pesanti o voluminosi.
Cosa sono i carrelli IGV
I carrelli IGV sono un termine più generico che può riferirsi sia ai carrelli AGV che ai carrelli LGV. In generale, si riferisce a veicoli autonomi e intelligenti che possono spostarsi e operare senza intervento umano. Sono progettati per aumentare l’efficienza e la produttività nei processi di movimentazione dei materiali.
Cosa sono i carrelli AGV
I carrelli AGV sono veicoli autonomi che utilizzano tecnologie avanzate, come sensori, laser, magneti o segnali di guida sul pavimento, per spostarsi senza la necessità di un conducente umano. Questi veicoli possono essere programmabili per eseguire diverse operazioni, come il trasporto di materiali, il carico e scarico di merci, lo stoccaggio su scaffali e altro ancora. I carrelli AGV sono particolarmente utilizzati in ambienti di produzione, magazzini e industrie in cui la movimentazione dei materiali è intensiva e ripetitiva.
Cosa sono i carrelli LGV
I carrelli LGV sono simili ai carrelli AGV ma utilizzano una tecnologia di guida laser per determinare la propria posizione e navigare autonomamente all’interno dell’ambiente di lavoro. Sono spesso utilizzati in applicazioni industriali, in particolare per il trasporto e lo stoccaggio di materiali pesanti o voluminosi.
Cosa sono i carrelli IGV
I carrelli IGV sono un termine più generico che può riferirsi sia ai carrelli AGV che ai carrelli LGV. In generale, si riferisce a veicoli autonomi e intelligenti che possono spostarsi e operare senza intervento umano. Sono progettati per aumentare l’efficienza e la produttività nei processi di movimentazione dei materiali.
Caratteristiche dei carrelli AGV, LGV e IGV
Esistono modelli di veicoli a guida automatica appositamente progettati per il trasporto di pallet, casse, bobine e carichi voluminosi. Ci sono macchine che sono dotate di un dispositivo di sollevamento e di diversi tipi di forche studiate per la movimentazione di queste attrezzature. Questi veicoli vengono di solito utilizzati per collegare punti del magazzino distanti tra loro a velocità moderata e senza ostacoli. A tal proposito, in numerosi magazzini ai carrelli automatici si affiancano trasportatori industriali o altri tipi di dispositivi in grado di trasferire il carico una volta raggiunti i punti di arresto. Questa combinazione di sistemi è l’unica che assicura la massima efficienza e permette di far pervenire le merci in modo automatico presso le diverse aree del magazzino.

A cosa servono i carrelli AGV, LGV e IGV
I carrelli AGV (Automated Guided Vehicles), LGV (Laser Guided Vehicles) e IGV (Intelligent Guided Vehicles) sono tutti tipi di veicoli a guida automatica utilizzati in diversi settori per automatizzare il trasporto di materiali e merci all’interno di un’azienda o di un ambiente di produzione. Questi veicoli senza conducente sono progettati per muoversi in modo autonomo lungo percorsi predefiniti o guidati da un sistema di controllo centralizzato.
Cosa possiamo fare per te?
Verrai contattato il prima possibile dal tuo referente di zona al quale potrai richiedere, senza impegno, ulteriori informazioni
