TRENINI DI MOVIMENTAZIONE
Trenini rimorchiatori e di movimentazione
Nella produzione industriale moderna, l’approvvigionamento dei materiali deve essere perfettamente sincronizzato con i cicli operativi delle macchine e delle linee di montaggio. Per garantire un flusso costante ed efficiente, è fondamentale che le forniture arrivino nel momento giusto (Just in Time) e nel punto esatto (Just in Sequence). Questo livello di precisione logistica richiede spesso l’impiego combinato di più mezzi intralogistici, con conseguenti costi più elevati e maggiore complessità operativa, oltre all’aumento del rischio di incidenti.
Soluzione efficiente: i trenini di movimentazione
I trenini di movimentazione industriale rappresentano una soluzione efficace per ottimizzare la logistica interna. Composti da un veicolo trainante e da uno o più rimorchi modulari, i trenini – elettrici o con motore idraulico – consentono il trasporto simultaneo di diverse tipologie di merci, migliorando efficienza e sicurezza.
Tre diverse soluzioni per applicazioni specifiche
Linde Material Handling propone tre soluzioni di trenini di movimentazione, studiate per rispondere a esigenze operative specifiche.
-
I rimorchi LT06 – LT10 M e LT10 W sono particolarmente adatti al trasporto di merci in ambienti interni, grazie alla struttura compatta a un asse, che li rende maneggevoli anche in spazi ridotti.
-
I rimorchi LT16 Ch/BMh, dotati di robusta struttura e pneumatici maggiorati per esterni, rappresentano la soluzione ideale per le applicazioni all’aperto.
-
I modelli LT10 – LT20 C e LT10 – LT16 B/BM offrono massima flessibilità, potendo essere impiegati sia all’interno che all’esterno, con ottime prestazioni in ogni contesto operativo.
Con una capacità di carico fino a 2.000 kg per rimorchio, i trenini logistici Linde consentono il trasporto efficiente di grandi volumi di merci, garantendo rapidità, affidabilità e precisione. L’eccellente comportamento di guida, unito a stabilità direzionale e elevata manovrabilità, li rende una scelta vincente per ottimizzare la logistica interna.
Grazie alla loro efficienza operativa, i trenini di movimentazione contribuiscono a ridurre il traffico nei reparti produttivi e a contenere i consumi energetici, con un impatto positivo sia sui costi di gestione sia sull’ambiente.

